Team

Centro Mano Roma STP SRL è una società tra professionisti ideata dalla Dott.ssa FT Sabrina Centaro e sviluppata insieme con il Dott. T.O. Flavio Pellizzaro, il Dott. T.O. Emilio Laurino e la Dott.ssa FT Greta Colaiacovo.

Dott.ssa FT Sabrina Centaro
Dott.ssa FT Sabrina Centaro

Dott.ssa FT Sabrina Centaro

PT, Italian Certified Hand Therapist, CEO e Founder Centro Mano Roma Srl, Socia ordinaria AIRM, Referente Nis Malattie Reumatiche AIFI, Membro Consiglio Direttivo e Docente a contratto Università Cattolica Sacro Cuore

Fisioterapista da oltre 30 anni, la Dott.ssa FT Sabrina Centaro inizia la sua carriera nell’ambito ortopedico collaborando con vari chirurghi. Nel 1997 nasce la passione per la Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore che la porta a specializzarsi frequentando il Master Universitario dell’Università La Bicocca di Milano. Da quell’anno comincia a lavorare presso varie strutture creando anche degli Ambulatori “Mano" super specialistici.

Dal 2000 si dedica all’insegnamento, sua grande passione, diventando organizzatrice e docente di corsi di formazione e convegni in tutta Italia. Nel 2000/2003 le viene dato l’incarico di docenza per la costruzione di ortesi e tutori presso la Facoltà di Terapisti Occupazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Dal 2015/2018 assume l'incarico di Responsabile scientifico e docente presso il Master di Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza”.

Componente del Consiglio Direttivo e Responsabile Organizzativo del Master di Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in programma nell’anno 2021/2022.

Socia ordinaria dell’AIRM (Associazione Italiana Riabilitazione Mano) ottenendo il titolo di Terapista della Mano Certificato Italiano. È Socio Ordinario AIFI ed iscritta all’ordine TSRM PSTRP di Roma.

Ha conseguito l’incarico dall’AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti) come Presidente del NIS della Malattie Reumatiche portandola a stretto contatto con tutto il mondo reumatologico sia per quanto riguarda la formazione, la divulgazione sia per l’organizzazione di eventi.

Da circa 10 anni ha cominciato ad ingrandire il suo gruppo di lavoro creando il Centro Mano Roma che opera oggi su più strutture e si avvale di figure professionali di alto livello specialistico.

Ama il suo lavoro e lo svolge con passione e dedizione, cercando di soddisfare al meglio le esigenze dei pazienti e stando a stretto contatto con il suo gruppo di lavoro con il quale organizza briefing periodici per un aggiornamento costante sui protocolli internazionali e per apportare insieme le modifiche necessarie alla riabilitazione.

Dott. T.O. Flavio Pellizzaro
Dott. T.O. Flavio Pellizzaro

Dott. T.O. Flavio Pellizzaro

OT, Italian Certified Hand Therapist | Co-founder e responsabile marketing CMR

Co-founder e responsabile del marketing di Centro Mano Roma, il Dott. T.O. Flavio Pellizzaro è specializzato nella riabilitazione della mano e dell’arto superiore e nella costruzione di tutori.

Si laurea nel 2011 in terapia occupazionale presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Durante il suo percorso di studi si appassiona alla riabilitazione della mano che lo porterà dal 2012 a lavorare a stretto contatto con la dott.ssa Sabrina Centaro.

Dal 2012 inizia a frequentare corsi di specializzazione in riabilitazione della mano su tutto il territorio nazionale.

Dopo l’incontro con il terapista della mano francese Michele Boutan avvenuto in un corso a Bologna nel 2015 decide l’anno successivo di fare uno stage di 2 settimane a Grenoble (Francia) da Dominique Thomais, terapista della mano francese.

Questo stage apre le porte a nuovi stimoli sia per quanto riguarda l’apprendimento di nuove tecniche riabilitative che per il confezionamento di tutori con l’acciaio armonico.

Nel 2017 decide quindi di trasferirsi in Francia per 3 mesi; durante questo periodo lavora a stretto contatto con Dominique Thomas, un’esperienza formativa molto importante per la sua crescita professionale e personale.

Nel 2018 si reca dal terapista Michele Boutan per uno stage di 2 settimane.

Il 20 ottobre 2020 fonda assieme alla dott.ssa Sabrina Centaro, al dott. Emilio Laurino e alla dott.ssa Greta Colaiacovo CENTRO MANO ROMA STP SRL, società che ha come scopo quello di promuovere la riabilitazione della mano in tutto il territorio nazionale.

Ad oggi continua ad aggiornarsi tramite corsi online e sul territorio nazionale e dai migliori terapisti all’estero.

Dott. T.O. Emilio Laurino
Dott. T.O. Emilio Laurino

Dott. T.O. Emilio Laurino

OT, Italian Certified Hand Therapist | Co-founder e Responsabile finanziario CMR

Co-founder e responsabile finanziario di Centro Mano Roma, il Dott. T.O. Emilio Laurino è specializzato nella riabilitazione della mano e dell’arto superiore e nella costruzione di tutori.

Si laurea prima in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e successivamente in Terapia Occupazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; già durante il periodo universitario si appassiona alla riabilitazione della mano e al confezionamento di tutori su misura, tanto che nel 2013 inizia a collaborare con la Dott.ssa Sabrina Centaro.

Nel 2014 approfondisce la sua formazione conseguendo il Master Interuniversitario di I° livello in “Riabilitazione dell’arto superiore e della mano” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Nello stesso anno, diventa Socio AIRM (Associazione Italiana Riabilitazione Mano) ed ottiene nel 2019 la nomina a socio Ordinario e il titolo di Terapista della Mano Certificato Italiano.

Dal 2016 si dedica all’insegnamento e all’organizzazione di corsi di formazione specialistici, assumendo l’incarico di docenza per il corso di laurea in Terapia Occupazionale presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore di Roma ed il Master in “Riabilitazione dell’arto superiore e della mano” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Attualmente è docente per il Master di “Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore” all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Relatore in diversi congressi e divulgatore scientifico, il Dott. Emilio Laurino collabora periodicamente con la Rivista Italiana di Riabilitazione della Mano.

È iscritto ed è consigliere della commissione all’ordine TSRM PSTRP di Potenza.

Dott.ssa FT Greta Colaiacovo
Dott.ssa FT Greta Colaiacovo

Dott.ssa FT Greta Colaiacovo

PT, MSc, Italian Certified Hand Therapist | Co-founder e Responsabile Scientifico CMR

Co-fondatrice di Centro Mano Roma, la Dott.ssa Greta Colaiacovo si laurea in Fisioterapia nel 2013 presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; inizia la sua carriera in ambito sportivo professionistico come Fisioterapista per la Nazionale Italiana Femminile di Pallamano.

Già dal 2014 si interessa di riabilitazione della mano, passione che culmina nel conseguimento del Master Interuniversitario di I° Livello in "Riabilitazione dell’arto superiore e della mano", presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Prosegue la sua formazione specialistica in Italia ed in Francia e partecipa come relatrice a congressi nazionali ed internazionali sulla Riabilitazione della Mano.

Si specializza in Terapia Manuale Concetto Maitland e McConnell.
Consegue la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

È fisioterapista ufficiale del pilota professionista di automobilismo Max Lanza nel campionato europeo NASCAR Whelen Euro Series.

È docente al Master di I° Livello in "Riabilitazione della Mano e dell’arto superiore" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Ha ottenuto dall’AIRM (Associazione Italiana Riabilitazione Mano) come Socio Ordinario, il titolo di Terapista della Mano Certificato Italiano.

È Socio Fondatore e Componente del Consiglio Direttivo del NIS di Reumatologia AIFI.
È Socio Ordinario AIFI ed iscritta all’ordine TSRM PSTRP di Roma.

Dott.ssa T.O. Marina Loi
Dott.ssa T.O. Marina Loi

Dott.ssa T.O. Marina Loi

Terapista Occupazionale

La Dott.ssa Marina Loi si laurea in Terapia Occupazionale nel 2008 presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ed inizia la sua esperienza lavorativa nella Riabilitazione Neurologica, con particolare attenzione alle problematiche dell’arto superiore.

Consegue nel 2015 il Master Interuniversitario di I° Livello in "Riabilitazione dell’arto superiore e della mano" presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Nel 2018 frequenta a Roma il "Corso Base Bobath" consolidando la sua già elevata competenza in ambito neurologico. Ha partecipato a corsi e congressi nazionali organizzati dall’AIRM sulla Riabilitazione della mano.
Attualmente prosegue la sua formazione con corsi di aggiornamento specifici.

Dal 2021 è docente al Master di I° Livello in "Riabilitazione della Mano e dell’arto superiore" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

È Socio Aderente AIRM, Socio Ordinario AITO e iscritta all’ordine TSRM PSTRP di Roma.

Dott.ssa T.O. Benedetta Fabbri
Dott.ssa T.O. Benedetta Fabbri

Dott.ssa T.O. Benedetta Fabbri

Terapista Occupazionale

La Dott.ssa Benedetta Fabbri si laurea in Terapia Occupazionale nel Novembre del 2020 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con lode.

Si avvicina al mondo della mano nel 2019 praticando un tirocinio e, rimanendone affascinata, sviluppa un progetto di tesi di laurea sull’argomento.

Ha all’attivo una pubblicazione, "A systematic review of the psychometric properties of the Jebsen-Taylor Hand Function Test (JTHFT)" sulla rivista scientifica "Hand Surgery and Rehabilitation, 2021". Inizia a collaborare con Centro Mano Roma nel gennaio del 2021.

Attualmente sta frequentando il Master di I° Livello in "Riabilitazione della mano e dell'arto superiore" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

È iscritta all’ordine TSRM PSTRP di Roma.

Dott.ssa FT Giorgia Arielli
Dott.ssa FT Giorgia Arielli

Dott.ssa FT Giorgia Arielli

Fisioterapista

La Dott.ssa Giorgia Arielli si laurea in Fisioterapia nel Novembre 2019 presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con lode.

Si avvicina al mondo della mano durante gli studi, passione dalla quale sviluppa un progetto di tesi sul "Ruolo della Riabilitazione nella gestione della mano nell’artrite reumatoide"; dopo un iniziale periodo di formazione, ha cominciato a collaborare con Centro Mano Roma nel 2020.

Specializzata nella Rieducazione Posturale "Metodo Mezieres", attualmente frequenta il Master di I° Livello in "Riabilitazione della mano e dell’arto superiore" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

È iscritta all’ordine TSRM PSTRP di Roma.

Dott. T.O. Daniele Cernuto
Dott. T.O. Daniele Cernuto

Dott. T.O. Daniele Cernuto

Terapista Occupazionale

Il Dott. Daniele Cernuto è un terapista occupazionale e si è specializzato nel 2013 in "Riabilitazione dell’arto superiore e della mano", conseguendo il Master di I° Livello presso l’Università Cattolica di Milano, diretto dal Prof. Giorgio Pajardi. Da quel momento, l’interesse per l’arto superiore lo ha sempre accompagnato, tanto da cercare di integrarlo nei vari contesti in cui ha lavorato.

In ambito neurologico, presso la IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma, ha avuto modo di approfondire e strutturare protocolli evidence-based per riabilitare le differenti patologie; in ambito ortopedico, ha operato in diverse strutture private che gli hanno permesso di sviluppare una ricca esperienza nella valutazione e nella gestione efficace del percorso riabilitativo dei pazienti, concentrandosi sulle loro esigenze e sulla creazione di piani di trattamento individuali mirati al recupero funzionale ed occupazionale.

Ad oggi, fa parte del team di Centro Mano Roma, dove si occupa della riabilitazione dell’arto superiore mediante terapie manuali e confezionamento di tutori su misura.

È iscritto all’ordine TSRM PSTRP di Roma.

Dott. FT Lorenzo Chiodo

Fisioterapista

Il Dott. Lorenzo Chiodo si laurea in Fisioterapia nel 2017 presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Inizia la sua esperienza con una collaborazione presso il centro Sport Medical Center di Roma occupandosi di riabilitazione sportiva e con il centro di riabilitazione C.a.r., dedicandosi alla riabilitazione neurologica.

Si avvicina alla riabilitazione post-chirurgica e per 3 anni collabora con la Casa di Cura Mater Dei, dove si occupa principalmente di problematiche dell’arto inferiore.

Il desiderio di approfondire la riabilitazione dell’arto superiore lo avvicina al team di Centro Mano Roma, con il quale inizia una collaborazione nel 2020. Attualmente sta frequentando il Master di I° Livello in "Riabilitazione della mano e dell’arto superiore" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

È iscritto al corso di Osteopatia presso la scuola ICOMM, ufficialmente riconosciuta dal R.O.I.
È iscritto all’ordine TSRM PSTRP di Roma.

Dott.ssa ing. Beatrice Bernardini
Dott.ssa ing. Beatrice Bernardini

Dott.ssa ing. Beatrice Bernardini

Consulente amministrativo

La Dott.ssa Beatrice Bernardini si laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli studi di Roma "Tor Vergata". Inizia la sua esperienza in ambito amministrativo aziendale; grazie alle sue elevate competenze e capacità organizzative entra a far parte del Team di Centro Mano Roma occupandosi della gestione contabile ed amministrativa.

contattaci

Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!