Dott.ssa Sabrina Centaro
Fisioterapista, Terapista della Mano Certificato Italiano, CEO
Fisioterapista da oltre 30 anni, la Dott.ssa FT Sabrina Centaro inizia la sua carriera nell’ambito ortopedico collaborando con vari chirurghi. Nel 1997 nasce la passione per la Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore che la porta a specializzarsi frequentando il Master Universitario dell’Università La Bicocca di Milano. Da quell’anno comincia a lavorare presso varie strutture creando anche degli Ambulatori “Mano” super specialistici.
Dal 2000 si dedica all’insegnamento, sua grande passione, diventando organizzatrice e docente di corsi di formazione e convegni in tutta Italia. Nel 2000/2003 le viene dato l’incarico di docenza per la costruzione di ortesi e tutori presso la Facoltà di Terapisti Occupazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Dal 2015/2018 assume l’incarico di Responsabile scientifico e docente presso il Master di Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Dal 2021 ad oggi Componente del Consiglio Direttivo e Responsabile Organizzativo del Master di Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Socia e Membro del Consiglio Direttivo dell’AIRM (Associazione Italiana Riabilitazione Mano).
Organizzatrice e docente presso vari Conservatori di Musica con delle MASTERCLASS per la “Prevenzione negli strumentisti: le patologie della postura e della mano”.
È Socio Ordinario AIFI ed iscritta all’Albo dei Fisioterapisti di Roma.
Da circa 10 anni ha cominciato ad ingrandire il suo gruppo di lavoro creando il Centro Mano Roma che opera oggi su più strutture e si avvale di figure professionali di alto livello specialistico.
Ama il suo lavoro e lo svolge con passione e dedizione, cercando di soddisfare al meglio le esigenze dei pazienti e stando a stretto contatto con il Suo gruppo di lavoro con il quale organizza briefing periodici per un aggiornamento costante sui protocolli internazionali e per apportare insieme le modifiche necessarie alla riabilitazione.

Prenota Visita
È possibile prenotare una visita contattandoci telefonicamente al numero (+39) 06 94802051, inviandoci una email all’indirizzo info@centromanoroma.com oppure compilando il modulo sottostante.