Rizoartrosi

Il pollice partecipa al 50% delle funzioni della mano ed è quindi essenziale per le attività di vita quotidiana. L'1-7% degli adulti soffre di dolore alla base del pollice a causa dell'artrosi dell’articolazione trapezio-metacarpale, una delle artrosi della mano più diffuse e dolorose causata dalla degenerazione della cartilagine articolare. L’artrosi del pollice è una patologia cronico-degenerativa. I trattamenti mirano a migliorare la condizione e la funzionalità della mano, ma non agiscono sulla causa della patologia.

contattaci subito

Sintomi

  • Dolore alla base del pollice che aumenta in alcune prese (aprire una bottiglia, girare una chiave, sollevare una busta, usare il cellulare…)
  • Gonfiore ed edema nella fase acuta
  • Sensazione di debolezza della presa

casi clinici

Il programma riabilitativo di Emanuela per la sua Rizoartrosi

Emanuela, donna di 46 anni, si reca presso il nostro centro per un dolore alla base di entrambi i pollici, più forte a quello della mano destra.

tutti i casi clinici

Soluzioni

La strategia del trattamento si basa sulla classificazione radiografica di Eaton-Littler:

  • Stadio 1: Sottile allargamento dello spazio articolare trapezio-metacarpale
  • Stadio 2: Leggero restringimento dello spazio articolare trapezio-metacarpale, sclerosi e alterazioni cistiche con osteofiti o corpi mobili < 2 mm
  • Stadio 3: Restringimento avanzato dello spazio articolare trapezio-metacarpale, sclerosi e alterazioni cistiche con osteofiti o corpi mobili > 2 mm
  • Stadio 4: Alterazioni artrosiche dell’articolazione carpometacarpale come nello stadio III con artrosi scafotrapezoidale

Il trattamento per lo Stadio 1 e Stadio 2 è fisioterapico ed ha come obiettivo la riduzione del dolore e la stabilità l’articolazione trapezio-metacarpale:

  • Tutore in termoplastico su misura notturno
  • Tutore in neoprene o vulcro diurno
  • Terapia manuale
  • Paraffinetorepia
  • Esercizi di rinforzo ed elettrostimolazione neuromuscolare del muscolo primo interosseo dell’indice e del muscolo opponente del pollice
  • Laserterapia
  • Terapia occupazionale

Per lo Stadio 3 e lo Stadio 4 è necessario l’intervento chirurgico seguito da 3 settimane di immobilizzazione. Al termine di questo periodo si confeziona un tutore in termoplastico su misura da indossare altre 3 settimane e si inizia un programma riabilitativo personalizzato volto a ridurre il dolore e l’edema e a recuperare la funzione del pollice.

Diagnosi

  • Grind Test: per valutare l’integrità dell’articolazione trapezio-metacarpale
  • Radiografia: per valutare lo stadio della degenerazione

L’artrosi di questa articolazione si verifica più comunemente nelle donne che negli uomini, a partire dalla mezza età e aumentando in prevalenza con l’età. È descritta una prevalenza radiografica che va dal 33% delle donne in postmenopausa fino al 100% delle donne di età superiore ai 91 anni.

Riferimento Bibliografico

  1. Efficacy of Nonsurgical Interventions for Trapeziometacarpal (Thumb Base) Osteoarthritis: A Systematic Review. Hamasaki T, Laprise S, Harris PG, Bureau NJ, Gaudreault N, Ziegler D, Choinière M. Arthritis Care Res (Hoboken). 2020 Dec;72(12):1719-1735. doi: 10.1002/acr.24084. Epub 2020 Nov 7.
  2. Cooney WP, 3rd, Chao EY. Biomechanical analysis of static forces in the thumb during hand function. J Bone Joint Surg Am. 1977;59:27–36.

dicono di noi

contattaci

Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!