Il pollice partecipa al 50% delle funzioni della mano ed è quindi essenziale per le attività di vita quotidiana. L'1-7% degli adulti soffre di dolore alla base del pollice a causa dell'artrosi dell’articolazione trapezio-metacarpale, una delle artrosi della mano più diffuse e dolorose causata dalla degenerazione della cartilagine articolare. L’artrosi del pollice è una patologia cronico-degenerativa. I trattamenti mirano a migliorare la condizione e la funzionalità della mano, ma non agiscono sulla causa della patologia.
contattaci subitoEmanuela, donna di 46 anni, si reca presso il nostro centro per un dolore alla base di entrambi i pollici, più forte a quello della mano destra.
La strategia del trattamento si basa sulla classificazione radiografica di Eaton-Littler:
Il trattamento per lo Stadio 1 e Stadio 2 è fisioterapico ed ha come obiettivo la riduzione del dolore e la stabilità l’articolazione trapezio-metacarpale:
Per lo Stadio 3 e lo Stadio 4 è necessario l’intervento chirurgico seguito da 3 settimane di immobilizzazione. Al termine di questo periodo si confeziona un tutore in termoplastico su misura da indossare altre 3 settimane e si inizia un programma riabilitativo personalizzato volto a ridurre il dolore e l’edema e a recuperare la funzione del pollice.
L’artrosi di questa articolazione si verifica più comunemente nelle donne che negli uomini, a partire dalla mezza età e aumentando in prevalenza con l’età. È descritta una prevalenza radiografica che va dal 33% delle donne in postmenopausa fino al 100% delle donne di età superiore ai 91 anni.
Una professionalità unica. Ancora non è finita per me ma non vedo l'ora di tornare a fare terapia... Un ringraziamento alla dottoressa Sabrina Centaro e a tutto lo staff.
Leggi tutto...
Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!