Frattura radio

La frattura del radio è una delle fratture più comuni del polso. Nella maggior parte dei casi avviene in seguito a traumi ad alto impatto come cadute o incidenti stradali oppure durante l’attività sportiva o lavorativa.

contattaci subito

Sintomi

  • Dolore locale acuto
  • Gonfiore
  • Impotenza funzionale

casi clinici

Come Bruna ha curato la sua frattura di radio e ulna

Bruna, donna di 77 anni si reca presso il nostro centro per una frattura di radio e ulna polso destro che le hanno ridotto e immobilizzato al pronto soccorso con apparecchiatura gessata. Dopo aver tolto il gesso la paziente viene in visita da noi indossando una fasciatura leggera. Da subito lamenta un dolore molto acuto sulla porzione dorsale dell’ulna, difficoltà nel chiudere le dita e nel mantenere il polso in posizione estesa.

tutti i casi clinici

Soluzioni

Il trattamento della frattura del radio varia a seconda del tipo di frattura. Può essere:

  • Conservativo: riduzione + immobilizzazione (gesso o tutore) per 4/6 settimane
  • Chirurgico: riduzione + mezzo di sintesi + immobilizzazione (gesso o tutore) per 4/6 settimane

Quali sono gli obiettivi del trattamento della frattura del radio?

  • Stabilizzazione della frattura per favorire la guarigione ossea
  • Ripristino dell’anatomia articolare
  • Rapida mobilizzazione alla completa guarigione dell’osso

Alla rimozione del gesso o tutore si inizierà un programma di riabilitazione per recuperare la mobilità, la funzionalità e la forza di presa della mano per un periodo di 8 settimane.
Il ritorno alle attività di vita quotidiana, sportiva o lavorativa, è previsto a 3 mesi dal trauma.

Diagnosi

  • Evento traumatico
  • Radiografia

dicono di noi

contattaci

Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!