La compressione del nervo mediano al polso, o sindrome del tunnel carpale, è la forma più comune di neuropatia da intrappolamento degli arti superiori. Si verifica nel 3,8% della popolazione generale. Sulla base di esami clinici e studi sulla conduzione nervosa, è stato approssimato che un soggetto su cinque che lamenta sintomi come dolore, intorpidimento e sensazione di formicolio alle mani potrebbe avere la sindrome del tunnel carpale.
contattaci subitoFrancesca, donna di 57 anni, si reca presso il nostro centro per un formicolio alle prime tre dita della mano destra.
Attualmente, come primo passo, vengono utilizzati metodi di trattamento conservativo e, in caso di loro inefficacia, è indicata l’incisione chirurgica del legamento carpale.
Il trattamento conservativo può prevedere:
Il trattamento chirurgico consiste in un intervento chirurgico seguito da 15 giorni di fasciatura contenitiva e programma di fisioterapia per ridurre l’edema, la gestione della cicatrice e recuperare la mobilità e la forza di presa, oltre alla gestione delle complicanze.
Ritorno alle normali attività di vita quotidiana, sportive e lavorative: 1 mese dall’intervento chirurgico, 15 giorni dalla remissione dei sintomi nel programma conservativo.
La diagnosi si basa sull’anamnesi e sull’esame obiettivo.
Esami strumentali:
Secondo recenti studi, il reperto istologico più comune è la fibrosi non infiammatoria e l’ispessimento del tessuto connettivo sottosinoviale.
L’ipotesi suggerisce che il trauma alla sinovia e ai tendini flessori all’interno del tunnel carpale, associato al processo di invecchiamento o al movimento ripetuto/forzato, porta al loro aumento di volume e quindi alla degenerazione del nervo mediano che viene compresso.
La sindrome del tunnel carpale può interessare fino al 3% della popolazione in qualsiasi età, con prevalenza nelle donne tra i 30 e i 70 anni.
Circa la metà di questi individui cercheranno attenzione medica, e la metà di questi sarà in definitiva trattata con procedura chirurgica rendendo l’intervento per la sindrome del tunnel carpale la più comune procedura chirurgica della mano
Current approaches for carpal tunnel syndrome.
Kim PT, Lee HJ, Kim TG, Jeon IH.Clin Orthop Surg. 2014 Sep;6(3):253-7. doi: 10.4055/cios.2014.6.3.253. Epub 2014 Aug 5.
Una garanzia per chi come me che per anni ha girato di medico in medico facendo esami su esami senza mai avere non solo una risposta ma anche scortesia e disinteresse. La Dottoressa Centaro già dalla prima visita ha individuato il problema e solo "costruendo" un tutore su misura avevo già miglioramenti, sono stata affidata alla Dott.ssa Benedetta Fabri con la quale ho fatto tutta la fisioterapia. Professionale, paziente e competente! In soli pochi mesi ho quasi del tutto risolto il problema. Grazie di cuore
Leggi tutto...
Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!