TEAM
Dott. Emilio Laurino

Terapista Occupazionale, Terapista della Mano Certificato Italiano, CFO

Co-founder e responsabile finanziario di Centro Mano Roma, il Dott. T.O. Emilio Laurino è specializzato nella riabilitazione della mano e dell’arto superiore e nella costruzione di tutori.

Si laurea prima in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e successivamente in Terapia Occupazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; già durante il periodo universitario si appassiona alla riabilitazione della mano e al confezionamento di tutori su misura, tanto che nel 2013 inizia a collaborare con la Dott.ssa Sabrina Centaro.

Nel 2014 approfondisce la sua formazione conseguendo il Master Interuniversitario di I° livello in “Riabilitazione dell’arto superiore e della mano” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Nello stesso anno, diventa Socio AIRM (Associazione Italiana Riabilitazione Mano) ed ottiene nel 2019 la nomina a socio Ordinario e il titolo di Terapista della Mano Certificato Italiano.

Dal 2016 si dedica all’insegnamento e all’organizzazione di corsi di formazione specialistici, assumendo l’incarico di docenza per il corso di laurea in Terapia Occupazionale presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore di Roma ed il Master in “Riabilitazione dell’arto superiore e della mano” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Attualmente è docente per il Master di “Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore” all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Relatore in diversi congressi e divulgatore scientifico, il Dott. Emilio Laurino collabora periodicamente con la Rivista Italiana di Riabilitazione della Mano.

È iscritto ed è consigliere della commissione all’ordine TSRM PSTRP di Potenza.

Centro Mano Roma
Prenota Visita

È possibile prenotare una visita contattandoci telefonicamente al numero (+39) 06 94802051, inviandoci una email all’indirizzo info@centromanoroma.com oppure compilando il modulo sottostante.








    ×