Francesca, donna di 57 anni, si reca presso il nostro centro per un formicolio alle prime tre dita della mano destra.
contattaci subitoInizialmente la paziente avvertiva il formicolio durante la notte che è aumentato progressivamente nel tempo. Dopo circa due mesi dalla comparsa dei primi sintomi, ha cominciato ad avere difficoltà nei movimenti fini limitandola al punto di impedirle di prendere e tenere in mano degli oggetti di piccole dimensioni.
Sulla base delle informazioni che ci fornisce e della nostra valutazione funzionale, le spieghiamo che presenta un quadro di sofferenza del nervo mediano al canale carpale in fase iniziale.
Per prima cosa le consigliamo di utilizzare dei tutori in materiale termoplastico, rigidi e confezionati direttamente da noi su misura, da indossare durante la notte per mantenere il canale carpale nella sua massima apertura e mettere a riposo il nervo.
Sviluppiamo inoltre un programma riabilitativo, volto alla riduzione del formicolio attraverso esercizi di scorrimento del nervo, esercizi per l’allenamento della manualità fine e per il rinforzo di muscoli specifici. Il programma dovrà essere seguito per due volte a settimana per un periodo di 8 settimane.
Il risultato ottenuto è ottimo: riusciamo a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati nel piano terapeutico grazie al fatto che Francesca è venuta da noi in fase iniziale, circa 2 mesi dopo la presentazione dei primi sintomi.
Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!