Il ruolo del tutore per rizoartrosi

le nostre patologie

Rizoartrosi

Il tutore per rizoartrosi è la terapia adatta per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità della mano. Vediamo quali tipi di tutore esistono e quali sono i vantaggi del suo utilizzo.

Che cos’è la rizoartrosi e come può essere trattata

La rizoartrosi è l’artrosi della mano più comune e colpisce l’articolazione trapezio-metacarpale del pollice. I pazienti presentano dolore, instabilità e limitazioni funzionali. Il dolore e l’instabilità del pollice possono causare una riduzione della capacità di svolgere semplici attività della vita quotidiana come afferrare, pizzicare e girare.

Il trattamento dell’articolazione trapezio-metacarpale del pollice consiste in interventi terapeutici conservativi ed interventi chirurgici.

La terapia conservativa prevede:

  • principi di protezione articolare
  • tutori
  • controllo del dolore
  • esercizio terapeutico
  • farmaci antinfiammatori
  • terapia fisica

Tutore per rizoartrosi: vantaggi e tipologie

Il tutore è il cardine della terapia conservativa. Gli obiettivi del tutore per rizoartrosi sono:

  • migliorare la stabilità dell’articolazione trapezio-metacarpale del pollice fornendo supporto esterno
  • aumentare la funzione della mano
  • ridurre il dolore

L’aumento della stabilizzazione dell’articolazione trapezio-metacarpale previene la sublussazione dorsale e l’ulteriore deformità articolare, fornisce il controllo del dolore e mantiene la funzionalità della mano.

La scelta del design del tutore dipende da quale articolazione deve essere immobilizzata, dal grado di artrosi, dalle condizioni coesistenti della mano, dallo stato fisico del paziente e dalle preferenze del paziente. I tutori statici rigidi sono i tutori più comunemente usati per la rizoartrosi del pollice.

I tipi di tutori statici sono il tutore di immobilizzazione del polso e dell’articolazione trapezio-metacarpale (tutore di opposizione lungo) e il tutore di immobilizzazione dell’articolazione trapezio-metacarpale (tutore di opposizione corto), da indossare principalmente la notte.

I tutori dinamici sono invece delle fascette in materiale morbido come neoprene o velcro per stabilizzare l’articolazione trapezio-metacarpale in posizione funzionale, da indossare durante il giorno.

La stabilizzazione dell’articolazione trapezio-metacarpale del pollice in abduzione palmare e dell’articolazione metacarpo-falangea in flessione con il tutore corto è stata raccomandata nell’artrosi sia in stadio precoce che avanzato.

Il tutore di immobilizzazione è molto efficace sul dolore, sulla funzione della mano, sulla forza della mano e sulla qualità della vita in pazienti con rizoartrosi di stadio 1 o 2 della Scala di Green.

contattaci

Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!





    casi clinici

    Il programma riabilitativo di Emanuela per la sua Rizoartrosi

    Emanuela, donna di 46 anni, si reca presso il nostro centro per un dolore alla base di entrambi i pollici, più forte a quello della mano destra.

    tutti i casi clinici