Malattia di Dupuytren: cura e ruolo del tutore

le nostre patologie

Contrattura di Dupuytren

Malattia di Dupuytren: che cos’è e come si cura?

La malattia di Dupuytren è un disordine fibro-proliferativo della fascia palmare che causa contratture in flessione di una o più dita. Attualmente non esiste un protocollo operatorio e post-operatorio gold standard per ridurre il tasso di recidiva.

La proposta terapeutica segue l’intervento chirurgico, con utilizzo di tutore di posizione ed esercizi attivi.
La fisioterapia inizia già in terza giornata post-operatoria e prevede:

  • tutore
  • controllo del dolore
  • trattamento della cicatrice
  • esercizi di scorrimento nervoso
  • esercizi di scorrimento tendineo
  • farmaci antinfiammatori
  • terapia fisica

Malattia di Dupuytren

Il ruolo del tutore nella Malattia di Dupuytren

Il tutore gioca un ruolo fondamentale nella terapia post-operatoria.
Gli obiettivi del tutore sono:

  • mantenere la mano aperta
  • impedire la retrazione della cicatrice
  • aumentare la funzione della mano
  • ridurre il rischio di recidiva

Il tutore statico

Il tutore statico è un trattamento di prima linea nella fase post-operatoria. Molti studi hanno dimostrato l’efficacia del tutore, che viene confezionato su misura per il paziente e indossato la notte per almeno 6 mesi, in modo da prevenire la retrazione cicatriziale e le eventuali recidive. Il tutore mantiene la mano aperta in piena estensione.

Il tutore di posizione notturno

Il tutore di posizione notturno è molto efficace sulla cicatrice, sul dolore e sulla funzionalità della mano; è indicato per prevenire le complicanze e migliorare la qualità di vita in pazienti operati di malattia di Dupuytren.

contattaci

Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!





    casi clinici

    Il protocollo riabilitativo di Loris per la sua contrattura di Dupuytren

    Loris, uomo di 62 anni, si reca presso il nostro centro in seguito a fascectomia del quinto dito della mano sinistra.

    tutti i casi clinici