L’utilizzo del tavolo canadese dopo una frattura radio

le nostre patologie

Frattura radio

Dopo un periodo d’immobilizzazione a seguito di una frattura del radio, uno dei primi obiettivi sarà senz’altro il recupero del Range articolare.

contattaci subito

In tutti quei casi dove vi è stata una necessità di prolungare i tempi d’immobilizzazione non è raro trovarsi di fronte ad una rigidità articolare del polso.

In riabilitazione della Mano si hanno diverse armi per combattere la rigidità articolare:

  • Bagni di paraffina/Calore con Hot pack
  • Tutori Statici progressivi
  • Elettrostimolazione Neuromuscolare
  • Posture con Tavolo Canadese

Il tavolo canadese: cos’è e a cosa serve

Il tavolo canadese è una lastra di materiale plastico o in legno, forata su quasi tutta la sua superficie.

Le posture su tavolo canadese

Grazie al tavolo canadese riusciamo a mettere il polso del paziente in una posizione flessa o estesa, a mantenere questa posizione e ad incrementarla nel tempo, utilizzando dei bastoncini di acciaio come leva. Spesso si associa del calore alla postura (come degli hot pack) per massimizzarne gli effetti.

Il tavolo Canadese inoltre, è un ottimo strumento per facilitare il lavoro con l’elettrostimolazione neuromuscolare. Riesce infatti, bloccando le articolazioni, a far lavorare selettivamente dei muscoli piuttosto che altri, risultando così più efficace.

contattaci

Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!





    casi clinici

    Come Bruna ha curato la sua frattura di radio e ulna

    Bruna, donna di 77 anni si reca presso il nostro centro per una frattura di radio e ulna polso destro che le hanno ridotto e immobilizzato al pronto soccorso con apparecchiatura gessata. Dopo aver tolto il gesso la paziente viene in visita da noi indossando una fasciatura leggera. Da subito lamenta un dolore molto acuto sulla porzione dorsale dell’ulna, difficoltà nel chiudere le dita e nel mantenere il polso in posizione estesa.

    tutti i casi clinici