La rizoartrosi è una patologia artrosica degenerativa che colpisce l’articolazione situata alla base del pollice: l’articolazione trapezio-metacarpale. Ne soffre circa il 10% della popolazione tra i 45 e i 55 anni, con un primo evento artrosico che si registra dopo i 45 anni.
In caso di rizoartrosi sintomi diffusi dal punto di vista fisio-patologico sono l’infiammazione e il dolore causato dall’assottigliamento della cartilagine articolare fra il trapezio e la base del primo metacarpo, causando una degenerazione omogenea della stessa. Questo genera infiammazione e instabilità dell’intera colonna del pollice con conseguente deformità dello stesso.
Nella fase acuta della patologia, il dolore è molto intenso tanto da portare chi ne soffre all’interruzione di semplici attività: il semplice strizzare uno straccio bagnato, aprire un barattolo o girare una chiave risulteranno impossibili da portare a termine.
Se anche tu hai provato nell’ultimo periodo un dolore molto intenso e acuto alla base del pollice, probabilmente hai una forma iniziale di rizoartrosi!
La Rizoartosi è una patologia progressiva degenerativa. Possiamo però provare a ridurre il dolore cercando di far passare quanto prima la fase infiammatoria, mediante l’uso di tutori di riposo, tutori funzionali e terapia.
In caso di rizoartrosi è assolutamente sconsigliato:
Per il trattamento della patologia è consigliato:
Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!
Emanuela, donna di 46 anni, si reca presso il nostro centro per un dolore alla base di entrambi i pollici, più forte a quello della mano destra.