Pallina per riabilitazione mano, sfatiamo il mito sul suo utilizzo

La pallina per riabilitazione mano potrebbe rivelarsi per la tua mano più dannosa che proficua. Scopriamo il perché.

La pallina per riabilitazione mano: perché non è consigliabile usarla

Quando si parla di Riabilitazione della Mano, il primo consiglio che ci sentiamo dire da chiunque è: “Ma perché non stringi una pallina?”
Potrebbe sembrare un ottimo consiglio, ma purtroppo non è così.

Nel muovere la mano e prendere un oggetto si utilizzano tanti muscoli che si coordinano tra loro.
Quando si stringe una pallina questo non avviene. Stringere una pallina di spugna racchiude in sé diversi errori, che solo uno specialista come il terapista della mano conosce ed evita.

La superficie sferica della pallina che costringe la mano a chiudersi in maniera non completa causa uno squilibrio muscolare.
Il conseguente squilibrio muscolare, se ripetuto nel tempo, va ad aumentare, perché non tutti i muscoli si attiveranno allo stesso modo.
Questo condurrà infiammazione dei tendini flessori e dolore.

contattaci

Hai un dolore alla mano, al polso o al gomito? Affidati al team di Centro Mano Roma. Prenota una visita specialistica!





    casi clinici

    Frattura del 4° e 5° metacarpo della mano destra: il caso di Francesca

    Causa incidente in motorino, una paziente ha riportato due fratture al 4° e 5° metacarpo della mano destra. Ecco come siamo intervenuti.

    tutti i casi clinici